Phone Email

Privacy Policy

La presente “Privacy Policy” descrive le modalità e le logiche del trattamento dei dati personali effettuati da parte dell’intermediario assicurativo Alpias Srl, nella veste di Titolare del trattamento dei dati (di seguito, il “Titolare”), tramite il sito www.alpias.bz (il “Sito”).

La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE)
2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”) solo per il Sito e non anche per gli altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali relativi agli utenti è l’intermediario assicurativo ASSIMAKLER SRL con sede a BRESSANONE (BZ), Via Alfred Ammon, 29 (GePa Center), tel.: 0472832420, e-mail: mail@alpias.bz, PEC: alpias.srl@pec.it.

Finalità del trattamento e basi giuridiche del trattamento

I dati personali sono trattati esclusivamente al fine di erogare i servizi accessibili attraverso il Sito e, in particolare, per:

  • riscontrare le richieste di informazioni e /o di contatto inviate dagli Utenti nell’apposita sezione “Contatti”;
  • dare esecuzione agli adempimenti previsti da norme di legge.
    La base giuridica del trattamento per le finalità sub a) è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”) e l’art. 6, paragrafo 1, lettera c), cit. (“il trattamento è
    necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).

Modalità del trattamento

Il Titolare del trattamento adotta misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che siano trattati solo i dati personali relativi agli Utenti necessari per ogni specifica finalità del trattamento e al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità indicate nella presente Policy.

Il trattamento dei dati personali degli Utenti potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte.

Tipologia dei dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei
computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Questi dati vengono utilizzati per finalità connesse all’uso del Sito e del suo corretto funzionamento, come pure per finalità statistiche in forma anonima. 

I dati potrebbero essere utilizzati e conservati in caso di sospetti reati informatici ai danni del Sito, per i quali il Titolare si riserva di ricorrere alle autorità competenti all’accertamento delle eventuali responsabilità.

Google Analytics

Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo sito, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L’anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – strumento per la disattivazione dei Google Analytics: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it.

Hotjar

Utilizziamo Hotjar per aiutarci a capire meglio le esigenze dei nostri utenti e ottimizzare ciò che offriamo su questo sito web. La tecnologia di Hotjar ci dà una migliore comprensione delle esperienze dei nostri utenti (ad esempio quanto tempo gli utenti passano su quali pagine, su quali link cliccano, cosa gli piace e cosa non gli piace, etc.) e ci aiuta ad adattare la nostra offerta al feedback dei nostri utenti. Hotjar utilizza i cookie e altre tecnologie per raccogliere informazioni sul comportamento dei nostri utenti e sui loro dispositivi (in particolare, l’indirizzo IP del dispositivo (raccolto e memorizzato solo in forma anonima), le dimensioni dello schermo, il tipo di dispositivo (identificatori unici
del dispositivo), le informazioni sul browser utilizzato, la posizione (solo paese), la lingua preferita per visualizzare il nostro sito web). Hotjar memorizza questeinformazioni in un profilo utente pseudonimizzato. Le informazioni non vengono utilizzate da Hotjar o da noi per identificare i singoli utenti e non vengono unite ad altri dati sui singoli utenti. Puoi trovare maggiori informazioni nella politica sulla privacy di Hotjar qui.

Puoi opporti alla memorizzazione di un profilo utente e di informazioni sulla tua visita al nostro sito web da parte di Hotjar, così come all’impostazione dei cookie di monitoraggio di Hotjar su altri siti web, cliccando su questo link di opt-out.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio di qualsiasi dato personale da parte dell’Utente (per esempio, nome e cognome; indirizzo di posta elettronica; etc.) comporta la successiva acquisizione dei medesimi da parte del Titolare e il loro trattamento per riscontrare le richieste pervenute.

Cookie

Le modalità di gestione del Sito con riferimento all’utilizzo dei cookie e al relativo trattamento dei dati personali degli Utenti che lo consultano sono descritte nella specifica “Cookie Policy”.

Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali

I dati personali relativi agli Utenti possono essere comunicati per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito (a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del Sito medesimo) che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Regolamento) e/o in qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare (art. 29 del Regolamento) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal GDPR e dal D. Lgs. n. 196/2003 così come novellato dal D. Lgs. n. 101/2018, come, per esempio, fornitori di servizi informatici e/o di altri servizi di natura tecnico/organizzativa oppure
dipendenti e collaboratori cui si avvale il Titolare.

I dati personali degli Utenti non sono oggetto di diffusione.

Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale

I dati relativi agli Utenti non vengono trasferiti a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.

Periodo di conservazione dei dati personali

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al
conseguimento delle finalità sopra indicate e in ogni caso entro i limiti stabiliti dalle norme di legge.

Diritti dell’Utente

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’Utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:

  • l’accesso ai propri dati personali;
  • la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
  • l’opposizione al trattamento;
  • la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
  • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’Utente che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali).

Per esercitare i diritti di cui sopra l’Utente potrà rivolgersi al Titolare del
trattamento dei dati personali ai recapiti meglio sopra indicati.

Se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’Utente è libero di fornire i dati personali riportati nei form presenti nella sezione “Contatti”. La mancata comunicazione dei dati personali determinerà l’impossibilità per il Titolare di procedere al riscontro alla richiesta dell’Utente di informazioni e/o di contatto.

Privacy policy per form contatti

Informativa all’interessato sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”), in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, lo scrivente intermediario assicurativo (di seguito per brevità anche indicato come “Titolare”), la cui identità e i dati di contatto sono sotto indicati.

La informa di quanto segue.

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento.
    Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento è l’intermediario assicurativo ASSIMAKLER SRL con sede a BRESSANONE (BZ), Via Alfred Ammon, 29 (GePa Center), tel.: 0472832420, e-mail: mail@alpias.bz, PEC: alpias.srl@pec.it. Può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo al citato indirizzo o inviando una e-mail al suindicato indirizzo di posta elettronica.
  2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati e base giuridica del
    trattamento.
    I dati personali da Lei direttamente conferiti o comunque raccolti dallo scrivente Titolare saranno trattati in via esclusiva per: a) dar corso alle richieste dell’utente di informazioni e/o di contatto; b) finalità relative all’adempimento di un obbligo di legge al quale il Titolare è soggetto. La base giuridica del trattamento dei dati
    personali per le finalità di cui al punto a) è l’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (“il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”). La base giuridica del trattamento dei dati personali per
    le finalità di cui al punto b) è l’adempimento di un obbligo legale a cui il Titolare è soggetto ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera c), del GDPR (“il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”).
  3. Modalità di trattamento dei dati.
    Il trattamento dei Suoi dati personali potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte. In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici per la mera realizzazione
    delle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Il trattamento sarà effettuato con sistemi atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con l’impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o
    aggiornamenti.
  4. Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali.
    I dati personali possono essere comunicati per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito (a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del Sito medesimo) che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Regolamento) e/o in
    qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Regolamento) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal GDPR e dalla normativa nazionale di adeguamento alle disposizioni del GDPR (D. Lgs. n. 101/2018) come, per esempio, fornitori di servizi informatici e/o di archiviazione o di altri servizi di
    natura tecnico/organizzativa oppure dipendenti e collaboratori cui si avvale il Titolare.
  5. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
    Nessun dato personale dell’Utente verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
  6. Periodo di conservazione dei dati personali.
    I dati personali oggetto di trattamento saranno conservati in ottemperanza a quanto statuito dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Regolamento in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità cui al punto 2 per le quali i dati personali sono trattati o per il tempo strettamente necessario all’adempimento di obblighi di legge. Al termine del periodo di conservazione, i dati da Lei conferiti saranno cancellati, ovvero resi anonimi.
  7. Diritti dell’interessato.
    Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
    • l’accesso ai propri dati personali;
    • la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
    • l’opposizione al trattamento;
    • la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
    • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. 
      Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali). Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato
      potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.
  8. Se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata
    comunicazione di tali dati.
    La comunicazione dei Suoi dati è obbligatoria per poter procedere a dare riscontro alla Sua richiesta di informazioni e/o di contatto pervenute al Titolare.
    La mancata comunicazione dei dati personali determinerà l’impossibilità per il Titolare di procedere al riscontro alla Sua richiesta di informazioni e/o di contatto.
  9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
    Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera f) del GDPR, La informiamo che i dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento.
  10. Trattamento dei dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti.
    Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui all’art. 13, paragrafo 2 del
    Regolamento.

Privacy policy newsletter (Iscrizione alla newsletter)

Informativa all’interessato sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 679/2016 

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati (di seguito “Regolamento” oppure “GDPR”), in relazione al trattamento dei Suoi dati personali, lo scrivente intermediario assicurativo (di seguito per brevità anche indicato come “Titolare”), la cui identità e i dati di contatto sono sotto indicati, La informa di quanto segue.

  1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento.
    Titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 24 del Regolamento è l’intermediario assicurativo ASSIMAKLER SRL con sede a BRESSANONE (BZ), Via Alfred Ammon, 29 (GePa Center), tel.: 0472832420, e-mail: mail@alpias.bz PEC: alpias.srl@pec.it. Può rivolgersi al Titolare del trattamento scrivendo al citato indirizzo o inviando una e-mail al suindicato indirizzo di posta elettronica.
  2. Finalità del trattamento cui sono destinati i dati e base giuridica del
    trattamento I dati personali da Lei direttamente conferiti o comunque raccolti dallo scrivente Titolare saranno trattati in via esclusiva ai fini dell’iscrizione al servizio di newsletter curato dall’intermediario assicurativo. La base giuridica del trattamento è il consenso dell’interessato ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera
    a), cit. (“l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità”).
  3. Modalità di trattamento dei dati.
    Il trattamento dei Suoi dati personali, potrà essere effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati e, in specie, per il tramite di database e banche dati di proprietà dello scrivente (o in uso allo scrivente), con modalità e procedure strettamente necessarie al perseguimento delle finalità sopra descritte. In relazione alle suindicate finalità, il trattamento dei Suoi dati personali avverrà mediante strumenti manuali, informatici e telematici per la mera realizzazione delle finalità stesse e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza. Lo scrivente mette in atto misure tecniche e organizzative adeguate, volte ad attuare in modo efficace i principi di protezione dei dati e a integrare nel trattamento le necessarie garanzie al fine di soddisfare i requisiti del Regolamento e tutelare i diritti degli interessati. Il trattamento sarà effettuato con sistemi atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, sulla base dei dati in nostro possesso e con l’impegno da parte Sua di comunicarci tempestivamente eventuali correzioni, integrazioni e/o aggiornamenti.
  4. Eventuali destinatari e le eventuali categorie di destinatari dei dati personali.
    I dati personali possono essere comunicati per le finalità sopra specificate a soggetti che svolgono attività necessarie per l’erogazione dei servizi offerti dal Sito (a titolo esemplificativo, l’analisi del funzionamento del Sito medesimo) che tratteranno i dati in qualità di responsabili (art. 28 del Regolamento) e/o in
    qualità di autorizzati che agiscono sotto l’autorità del Titolare e del Responsabile (art. 29 del Regolamento) ovvero quali soggetti espressamente designati al trattamento dei dati nei termini previsti dal GDPR e dalla normativa nazionale di adeguamento alle disposizioni del GDPR come, per esempio, fornitori di servizi
    informatici e/o di archiviazione o di altri servizi di natura tecnico/organizzativa oppure dipendenti e collaboratori cui si avvale il Titolare.
  5. Trasferimento dei dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale.
    Nessun dato personale dell’interessato verrà trasferito a un paese terzo al di fuori della Unione Europea o ad Organizzazioni Internazionali.
  6. Periodo di conservazione dei dati personali.
    I dati personali oggetto di trattamento saranno conservati in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 5, paragrafo 1, lett. e), cit. in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopraindicate per le quali i dati personali sono trattati. I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al
    conseguimento delle finalità per le quali sono trattati e per il tempo
    strettamente necessario all’adempimento degli obblighi di conservazione previsti dalla normativa civilistica, contabile e fiscale. Al termine del periodo di conservazione, i dati da Lei conferiti saranno cancellati, ovvero resi anonimi.
  7. Diritti dell’interessato.
    Ai sensi degli artt. 15 e ss. del Regolamento, l’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento:
    • l’accesso ai propri dati personali;
    • la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano;
    • l’opposizione al trattamento;
    • la portabilità dei dati nei termini di cui all’art. 20 cit.;
    • qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), cit. la revoca del consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
      Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione ai sensi dell’art. 77 cit. (l’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali). Per esercitare i diritti di cui sopra l’interessato
      potrà rivolgersi al Titolare ai recapiti indicati al punto 1 della presente informativa.
  8. Se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati.
    La comunicazione dei dati personali da parte Sua e il conseguente trattamento da parte dello scrivente sono necessari per l’iscrizione al servizio di newsletter. 
    La mancata comunicazione comporterà l’impossibilità di iscriversi alla newsletter dell’intermediario assicurativo.
  9. Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
    Ai sensi dell’art. 13, paragrafo 2, lettera f) del GDPR, La informiamo che i dati personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4 del Regolamento.
  10. Trattamento dei dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti.
    Qualora il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, fornirà all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui all’art. 13, paragrafo 2 del
    Regolamento.
  11. Cancellazione del servizio
    Per non ricevere più la newsletter, si prega di inviare una e-mail a:
    info@alpias.bz con oggetto “Cancella iscrizione newsletter”.

Aggiornamenti

La presente privacy policy può subire modifiche e/o integrazioni a seguito di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative, all’aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche. Gli Utenti sono pertanto invitati a verificarne periodicamente il contenuto.